• English: English
Pavyro
  • Home
  • L’Azienda
  • Lavori
    • Pavimenti
    • Rivestimenti
    • Oggetti d’arte
      • Atmosfere di luce
      • Altri complementi d’arredo
    • Attestati e partecipazioni
  • Catalogo
  • Contatti

OTHER FURNISHING ACCESSORIES

Cristo in croce

Riproduzione del Cristo in croce dipinto su carta papiro pregiata dell’artista Matteo De Domenico.

Il dipinto può essere fornito con o senza la cornice e viceversa.

Cod. 4001 – €650,00
Dimensione cornice
l. cm. 25 x h. cm. 31 (spessore cornice cm. 4)
Dimensione dipinto l. cm. 15 x h. cm. 19.5

Ogni cornice è un pezzo artigianale unico. Le fotografie devono essere considerate indicative e non vincolanti.

Ancora

Quadro raffigurante un’ancora e un timone realizzati, con una nostra esclusiva tecnica di decoupage mista a mosaico, utilizzando pezzettini di papiro ossidato e ciuffi di papiro su una base di papiro chiaro; bordato con cornice in papiro.

Su richiesta, utilizzando la stessa tecnica, possiamo riprodurre qualsiasi figura e logo aziendale.

Cod. 4002 l. cm. 26.5 x h. cm. 21 – €520,00

Faro

Quadro raffigurante un faro realizzato, con una nostra esclusiva tecnica di decoupage mista a mosaico, utilizzando pezzettini di papiro ossidato e ciuffi di papiro su una base di papiro chiaro; bordato con cornice in papiro.

Su richiesta, utilizzando la stessa tecnica, possiamo riprodurre qualsiasi figura e logo aziendale.

Cod. 4003 l. cm. 19.5 x h. cm. 28.5 – €520,00

Eolo

Paravento composto da struttura in profilo di ferro quadrato lavorato artigianalmente e da rivestimento in papiro.

Cod. 4006 l. cm. 170 x h. cm. 177 – €3120,00

1
1

Mattonella siciliana

Piastrella in papiro dipinta a mano, raffigurante una riproduzione di mattonella siciliana risalente al XVIII secolo.

Su richiesta, utilizzando la stessa tecnica, possiamo riprodurre qualsiasi figura e logo aziendale.

Cod. 4005 l. cm. 40 x h. cm. 40 – €730,00

1
1

Tigre

Piastrella in papiro raffigurante una tigre, riprodotta con una nostra esclusiva tecnica di decoupage mista a mosaico, utilizzando pezzettini di papiro ossidato sovrapposti a papiro chiaro.

Su richiesta, utilizzando la stessa tecnica, possiamo riprodurre qualsiasi figura e logo aziendale.

Cod. 4004 l. cm. 40 x h. cm. 40 – €2130,00

Pavyro by STUDIOVALENTE Srl

Brevetto n.0001348244 – P.IVA 01735090894

Via Eschilo, 4 – 96100 Siracusa – Italy

Tel. +39 335 5398529

Mail: info@papiro.it

 

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2023 Pavyro.

  • Home
  • L’Azienda
  • Lavori
    • Pavimenti
    • Rivestimenti
    • Oggetti d’arte
      • Atmosfere di luce
      • Altri complementi d’arredo
    • Attestati e partecipazioni
  • Catalogo
  • Contatti
TECHNICAL SPECIFICATIONS
  • Nome: Pavyro – Brevetto n.0001348244
  • Composizione: impiallacciatura ordita a mano da maestri falegnami disponendo singolarmente, l’una a fianco all’altra, fibre di cyperus papyrus siracusano utilizzando tecniche esclusive combinate a quelle antiche e tradizionali per comporre fogli di papiro.
    I fogli, incollati a tessuto in cotone bio con colle viniliche classificate non pericolose e biodegradabili, assumono caratteristiche di compattezza, di resistenza e di morbida flessibilità che li rendono adattabili a qualsiasi superfice.
    Le piante provengono da vivaio privato condotto con criteri ecologici, esenti da sostanze tossiche o nocive per l’ambiente, pertanto rispondente ai principi della sostenibilità.
  • Finitura: con prodotti specifici in base alla destinazione d’uso (porte, boiseries, soffitti, tavoli, mobili, cornici, ripiani vari).
  • Decorazioni: possibilità di personalizzazione con dipinti o utilizzando una tecnica esclusiva di decoupage e di mosaico, incollando tessere di papiro scuro su papiro chiaro e viceversa; se unito ad altri materiali pregiati si possono realizzare anche borse, scarpe, cinture ed accessori moda similari.
  • Dimensione fogli: altezza cm.95 x 50 (accostandoli si ottiene una larghezza illimitata).
  • Caratteristiche estetiche: Poiché le fibre di papiro sono trattate manualmente con sistemi naturali e differiscono fra loro per colore e legnosità, tutti gli elementi sono diversi fra loro. Le campionature e le fotografie sono da intendersi indicative e non vincolanti.
  • Tipologia colore: Effetto cromatico cangiante, secondo l’angolazione e la natura della luce (naturale e/o artificiale), equiparabile a quello di un tappeto persiano.
    Colore Ossidato: scala cromatica variante dall’avorio ai toni dell’ocra, alla terra di Siena bruciata fino al marrone scuro.
    Colore Chiaro: tonalità di colori dell’avorio.
  • Certificazione tessuto in cotone bio: Certificazione che il tessuto è stato prodotto in modo socialmente responsabile e nel rispetto dell’ambiente GOTS
  • Certificazioni collante vinilico a dispersione acquoso: Soddisfa le richieste del gruppo D3-EN 204-205 e del metodo WATT91, caratterizzato da elevata resistenza all’acqua.
  • Certificazione del cyperus papyrus: non prevista in quanto il papiro è considerato materiale lignificato diverso dal legno. Garantiamo che le piante provengono da vivaio privato locale, sono coltivate senza l’uso di additivi chimici e secondo i criteri di sostenibilità.

TECHNICAL SPECIFICATIONS
  • Nome: Pavyro – Brevetto n.0001348244
  • Composizione: supporto in compensato di betulla che garantisce, per sua natura, un’ottima stabilità e resistenza all’umidità; ecologico e durevole, è conforme agli standard che soddisfano ai requisiti di emissione di formaldeide (a richiesta possono essere utilizzati altri supporti); impiallacciatura, incollata con colle viniliche D3 classificate non pericolose e biodegradabili, composta  da uno strato nobile di fibre di cyperus papyrus siracusano ordito a mano da maestri falegnami disponendo singolarmente, l’una a fianco all’altra, le fibre stesse, utilizzando tecniche esclusive combinate a quelle antiche e tradizionali per comporre fogli di papiro.
  • Finitura:  vernici poliuretaniche bicomponenti alifatiche ad acqua specifiche per pavimenti in legno, con trattamento ignifugo, che offrono un’eccellente resistenza all’abrasione e alle strisce, che esaltano le qualità estetiche e intrinseche del papiro.
  • Decorazioni: possibilità di personalizzazione con dipinti o utilizzando una tecnica esclusiva di decoupage e di mosaico, incollando papiro scuro su papiro chiaro e viceversa.
  • Elementi: Stratificati con elementi femminili su tutti e quattro i lati e incastro maschio staccabile, che ne permettono la disposizione voluta.
  • Geometria e direzione della posa: si consiglia la posa delle mattonelle alternando il verso delle strisce verticali/orizzontali, posizionandoli secondo il lato migliore della provenienza normale della luce, incollando l’incastro maschio ad “L” secondo le istruzioni e i disegni allegati al pavimento.
  • Uso: domestico moderato, da utilizzare per pavimenti interni.
  • Peculiarità: poiché le fibre di papiro hanno legnosità diverse e la lavorazione è manuale, è possibile che l’unione dei singoli elementi crei un lieve effetto gradino.
  • Dimensioni: spessore mm. 12. Piastrelle quadrate 400 x 400 mm. Numero di piastrelle per metro quadrato: 6,25. Altre dimensioni su richiesta.
  • Materiali da utilizzare per la posa: sia per il pavimento incollato che per il flottante utilizzare prodotti di buona qualità, specifici per la posa del parquet. Utilizzare un battiscopa di spessore adeguato per coprire il bordo periferico del pavimento.
  • Istruzioni per la pulizia: rimuovere la polvere con panni antistatici. Utilizzare detergenti neutri e non schiumogeni; risciacquare con un panno umido; utilizzare un panno morbido per lucidare (trattare come tutti i mobili in legno naturale).
  • Specifiche utili per il ripristino: Coprire i graffi con un bastoncino per ritoccare il legno, di buona qualità e dello stesso colore delle fibre.
  • Caratteristiche estetiche: Poiché le fibre di papiro vengono trattate manualmente con sistemi naturali e si differenziano per colore e legnosità, tutti gli elementi sono diversi. I campioni e le fotografie devono essere considerati indicativi e non vincolanti.
    Tipologia colore: effetto cromatico cangiante, secondo l’angolazione e la natura della luce (naturale e / o artificiale), paragonabile a quello di un tappeto persiano.
    Ossidato: scala cromatica variante dall’avorio all’ocra, dalla terra di Siena bruciata fino al marrone scuro.
    Chiaro: tonalità di colori dell’avorio.
  • Certificazioni multistrato di betulla: Rispondente ai requisiti della normativa europea sulla marcatura CE relativa ai pavimenti in legno.
    Emissione Formaldeide conforme ai limiti imposti dalla norma europea EN 14342
    Materia prima utilizzata proviene da foreste gestite secondo gli standard FSC
    Materia prima usata proviene da foreste gestite in modo conforme ai requisiti PEFC
    Sistema di qualità è certificato secondo i requisiti di ISO 9001
  • Certificazione tessuto in cotone bio: Certificazione che il tessuto è stato prodotto in modo socialmente responsabile e nel rispetto dell’ambiente GOTS
  • Certificazioni collante vinilico a dispersione acquoso: Soddisfa le richieste del gruppo D3-EN 204-205 e del metodo WATT91, caratterizzato da elevata resistenza all’acqua.
  • Certificazione della vernice ignifuga all’acqua: Rispondente ai requisiti della normativa europea sulla marcatura CE – norma UNI EN 14342
    Certificazione della più alta resistenza al fuoco, Classe reazione al fuoco 1 – Euroclasse Cfl-s1
  • Certificazione CE del cyperus papyrus: non prevista in quanto il papiro è considerato materiale lignificato diverso dal legno. Garantiamo che le piante provengono da vivaio privato locale, sono coltivate senza l’uso di additivi chimici e secondo i criteri di sostenibilità.